Celebriamo oggi il Tricolore, simbolo dell’unità e dell’identità italiana.

Il 7 gennaio 1797, a Reggio Emilia, nacque ufficialmente la nostra bandiera: verde come la speranza, bianco come la purezza e rosso come il sacrificio per la libertà.
Un simbolo che unisce milioni di italiani sotto un unico ideale: amore per la patria, memoria di chi ha lottato per la nostra libertà, e speranza per un futuro da costruire insieme.

Il Tricolore è il ponte che collega la nostra storia al nostro domani, tradizione e innovazione, le radici della nostra Nazione con le sfide del futuro.
Oggi, più che mai, celebriamo una Nazione forte, unita e determinata a farsi valere nel mondo.

Portiamo alto il nostro vessillo verde, bianco e rosso con orgoglio, passione e dedizione. Viva il Tricolore, viva l’Italia!

#Tricolore #BandieraItaliana #OrgoglioItaliano #UnitàNazionale #7Gennaio #Italia #Patria #ValoriItaliani #Libertà #AmorePerLaPatria #LucaVitale #LucaVitaleFratellidItalia

“IL 2025: UN ANNO DI CAMBIAMENTI E OPPORTUNITÀ PER IL MERCATO IMMOBILIARE”

Un caloroso ringraziamento al Governo Meloni, che con lungimiranza e attenzione ha recepito le indicazioni di chi vive quotidianamente il mercato immobiliare, portando avanti riforme mirate e concrete. Grazie alla collaborazione e alle esperienze programmatiche condivise, il settore può ora beneficiare di una trasformazione significativa, che guarda al futuro con ottimismo e nuove opportunità.

LE NOVITÀ PRINCIPALI DEL 2025

  1. Estensione dei Termini per la Prima Casa
    • Il periodo per alienare la prima casa acquistata con agevolazioni fiscali passa da 1 a 2 anni, offrendo maggiore flessibilità e incentivando le compravendite.
  2. Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa
    • Proroga fino al 2027 per la garanzia fino all’80% del capitale, con un fondo incrementato di 130 milioni per il 2025 e 270 milioni per il 2026-2027.
    • Focus su giovani under 36, famiglie numerose e monogenitoriali, garantendo accesso agevolato a mutui superiori all’80% del valore dell’immobile.​
  3. Tutela della Privacy nei Rogiti
    • Stop all’obbligo di riportare il compenso degli agenti immobiliari (ma gli estremi della fattura si) negli atti notarili, tutelando la privacy delle parti. Grazie alla fatturazione elettronica, si garantisce la trasparenza senza limitare la libertà contrattuale.

UN MERCATO IN EVOLUZIONE

Questi interventi rappresentano un impegno concreto per rilanciare il mercato immobiliare, incentivando investimenti e offrendo strumenti più flessibili e sicuri per cittadini e professionisti.

Grazie ancora al Governo Meloni per aver saputo coniugare ascolto e azione  – e di questo ne sono testimone diretto e promotore – realizzando riforme che tutelano i cittadini e favoriscono lo sviluppo del mercato immobiliare italiano.

#LucaVitale #MercatoImmobiliare2025 #FdI #LucaVitaleFratellidItalia #PrimaCasa #FondoGaranzia #RogitiDigitali #GovernoMeloni #Fiaip #Fimaa #Anama #Aia #RealEstateLeadership #ImmobiliConValore #CompravenditeSicure #MutuiCasa #ToscanaRealEstate #AgevolazioniImmobiliari #CrescitaEconomica #LeadershipPolitica #CollaborazioneEffettiva #TrasparenzaProfessionale

La Manovra di Bilancio 2025

La Manovra di Bilancio 2025 rappresenta un passaggio cruciale per il nostro Paese, evidenziando la determinazione del Governo Meloni nel perseguire obiettivi concreti a sostegno di lavoratori, famiglie e imprese.

Grazie al taglio strutturale del cuneo fiscale, l’Esecutivo non solo amplia la platea dei beneficiari, ma garantisce anche un alleggerimento significativo della pressione fiscale. Questo intervento si traduce in un sostanziale aumento delle disponibilità economiche per le famiglie, mettendo più soldi in busta paga e rafforzando il potere d’acquisto, specialmente per il ceto medio e le fasce più deboli.

Non è solo una misura economica, ma un messaggio politico forte: sostenere chi contribuisce al progresso del Paese e rilanciare la fiducia nel sistema economico. La scelta di rendere il taglio del cuneo strutturale dimostra la volontà di costruire un’Italia più equa e competitiva, con un’attenzione particolare a chi lavora e produce.

Continueremo a lavorare incessantemente per proporre soluzioni concrete che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini, a tutti i livelli: dal Parlamento ai consigli comunali.

#Manovra2025 #TaglioCuneoFiscale #GovernoMeloni #PiùSoldiInBustaPaga #RiduzioneTasse #SupportoAlCetoMedio #EquitàFiscale #TasseGiuste #LucaVitale #CrescitaEconomica #ProspettivePositive #ItaliaCompetitiva #FamiglieProtagoniste #PoliticheEconomiche #FuturoSostenibile #LavoratoriAlCentro #CrescitaInclusiva #SostegnoAlleFamiglie #LucavitaleFratelliDItalia #LucavitalePerGrosseto

Fratelli d’Italia: una forza concreta, vicina alla comunità e al territorio.

In questo weekend abbiamo dimostrato ancora una volta quanto Fratelli d’Italia sia una forza concreta, vicina alla comunità e al territorio. Ieri è stata una giornata straordinaria, che ha visto una serie di eventi fondamentali per rafforzare il legame tra politica e cittadini.

Abbiamo iniziato con l’inaugurazione dell’Ufficio del Parlamentare dell’Onorevole Fabrizio Rossi, un importante segnale di impegno e vicinanza. Questo ufficio rappresenta una risposta concreta a chi ha riposto la propria fiducia in noi, un luogo dove ascoltare e risolvere le problematiche del nostro territorio, mettendo al centro le persone e le loro esigenze.

Nel pomeriggio, il nostro gazebo di Fratelli d’Italia in Corso Carducci ha accolto numerosi cittadini, consolidando il tesseramento in vista dei congressi e raccogliendo opinioni e suggerimenti per continuare il nostro impegno sul territorio. Il riscontro è stato straordinario, superando ogni aspettativa e confermando quanto la cittadinanza ci riconosca come punto di riferimento.

Inoltre, abbiamo partecipato a un evento dedicato alla fibromialgia, organizzato da Vincenza Dirienzo a Polverosa, un momento importante di sensibilizzazione su una patologia che necessita di maggiore attenzione a livello istituzionale. Fratelli d’Italia continuerà a battersi affinché si adottino misure concrete a sostegno di chi soffre.

La giornata è continuata con l’incredibile spettacolo del Grosseto Motor Village, presso il nostro Centro Fiere. Un evento unico che ha portato adrenalina e spettacolo per gli appassionati di motori, con esibizioni mozzafiato di stuntman, raduni di auto d’epoca, Harley Davidson, Vespa, e tanto altro. Fuori pista, grande successo anche per la Tattoo reunion e il J-beer festival, che hanno unito arte, birra artigianale, cibo e musica in uno spettacolo degno di una vera festa di paese.

Fratelli d’Italia è qui, al servizio della nostra comunità, presente in ogni ambito, pronta a rispondere ai bisogni del territorio con azioni concrete. Continuiamo insieme, con la forza e la determinazione che ci contraddistinguono, a costruire un futuro migliore.

#FratellidItalia#FabrizioRossi#InaugurazioneUfficio#TesseramentoFDI#GazeboFDI#Fibromialgia#PolverosaEvent#GrossetoMotorVillage#HarleyDavidson#JBeerFestival#LucaVitale#LucaVitalePerGrosseto#LucaVitaleFratellidItalia#GazeboFdI#GiorgiaMeloni#FratellidItaliaGrosseto

Lavoro e Semplificazione: Un Governo Che Risponde ai Bisogni del Paese

Nel 2015, ho preso una decisione importante: entrare a far parte di un partito politico Fratelli d’Italia e di una coalizione del fare, un progetto di impegno civico e politico che ha come obiettivo il bene comune. Da allora, insieme agli appartenenti a Fratelli d’Italia, ho lavorato per portare avanti idee di semplificazione e sostegno per tutte le categorie produttive. Un cammino fatto di impegno e ascolto, in cui ogni contributo, dal semplice iscritto ai parlamentari e ai membri del governo, ha avuto un ruolo fondamentale nel trasformare proposte in azioni concrete.

Un esempio di questo lavoro di squadra è il recente intervento della Commissione Lavoro della Camera, che ha eliminato l’obbligo di indicare il compenso percepito dal mediatore negli atti di compravendita immobiliare, sostituendolo con la possibilità di inserire il numero della fattura emessa. Un piccolo, ma significativo passo verso la semplificazione burocratica, che snellisce le procedure e libera i professionisti da oneri inutili.

Questa modifica è stata accolta con favore dai professionisti del settore immobiliare, e rappresenta uno dei tanti esempi di come il governo Meloni e Fratelli d’Italia lavorano per semplificare la vita dei cittadini e delle imprese. Siamo qui per ascoltare e risolvere problemi concreti, e i risultati iniziano a vedersi.

Il nostro impegno è costante, e va ben oltre le singole riforme. Stiamo lavorando per ridurre ulteriormente il peso della burocrazia su tutte le categorie professionali, compresi gli agenti immobiliari e i mediatori. Vogliamo una fiscalità sostenibile, che non penalizzi chi investe nel proprio futuro e che stimoli la crescita economica.

Il percorso è ancora lungo, ma mai come oggi abbiamo visto un governo che agisce rapidamente, che ascolta e risponde ai bisogni reali del Paese. Con il contributo quotidiano di tutti gli iscritti e rappresentanti di Fratelli d’Italia, continuiamo a lavorare uniti per un’Italia più giusta e prospera.

Un grazie particolare va al Presidente Giorgia Meloni e a tutto il governo, con un riconoscimento speciale alla XI Commissione Lavoro, presieduta dall’amico Walter Rizzetto, che ha mostrato grande sensibilità verso le esigenze dei professionisti immobiliari, approvando una misura tanto attesa quanto necessaria. Questi risultati dimostrano che le nostre segnalazioni vengono ascoltate e affrontate in tempi rapidi, segno di un governo che mantiene le sue promesse.

#GiorgiaMeloni#WalterRizzetto#GovernoMeloni#FratellidItalia#SemplificazioneNormativa#FiscalitàSostenibile#AgentiImmobiliari#MediatoriImmobiliari#XICommissioneLavoro#Confedilizia#FIAIP#FIMAA#Anama#Remax#Tecnocasa#Gabetti#Frimm#Professionecasa#Tempocasa#Grimaldi#CasaPoint#FranchisingImmobiliare#MercatoImmobiliare#TutelaLavoro#PoliticheImmobiliari#RiformaFiscale#LiberiamoLeImprese#ImpreseItaliane#SostegnoAlleProfessioni#LucaVitale #LucaVitalePerGrosseto #LucaVitaleFratellidItalia #SemplificazioneBurocratica #RispettoDelleRegole

DL CASA, APPROVATO!

Arriva alla Camera il primo via libera al decreto ‘salva-casa’. Dopo il sì alla questione di fiducia posta dal governo, il provvedimento ha ottenuto in aula l’ok con 155 sì, 79 no e 9 astenuti. Il testo – che amplia i casi di abitabilità degli immobili e facilita la sanatoria di una serie di irregolarità edilizie oltre che i cambi di destinazione d’uso – passa ora al Senato per l’approvazione definitiva, che deve avvenire entro il 28 luglio per la conversione in legge.

Principali Punti del DL Casa

  1. Sanare le Parziali Difformità Edilizie: Il decreto introduce un procedimento di silenzio-assenso per sanare le difformità edilizie minori, con il pagamento delle relative sanzioni. Questo semplifica e velocizza le pratiche per i cittadini e i Comuni.
  2. Superamento della “Doppia Conformità”: L’opera può essere sanata se conforme alla disciplina urbanistica vigente al momento della domanda e alla disciplina edilizia al momento della realizzazione. Questo riduce gli ostacoli burocratici per gli interventi edilizi.
  3. Facilitare la Prova dello Stato Legittimo degli Immobili: La prova dello stato legittimo degli immobili è semplificata, migliorando la loro commerciabilità economica e riducendo i tempi necessari per le transazioni immobiliari.
  4. Semplificare i Cambi di Destinazione d’Uso: I cambi di destinazione d’uso, anche con realizzazione di opere, sono semplificati, favorendo la riqualificazione degli immobili e adattandoli alle nuove esigenze abitative e commerciali.
  5. Abbassare i Requisiti di Abitabilità degli Appartamenti: I requisiti di abitabilità sono ridotti in relazione all’altezza e alla cubatura, rendendo più facile adeguare vecchi edifici agli standard abitativi moderni senza eccessivi costi.
  6. Recupero dei Sottotetti: Il recupero dei sottotetti è incentivato nei limiti previsti dalla regione per evitare il nuovo consumo di suolo, promuovendo un utilizzo più efficiente degli spazi già esistenti.
  7. Alienazione degli Immobili Abusivi: I Comuni possono alienare immobili abusivi a condizione che l’acquirente si impegni a rimuovere le opere abusive, regolamentando e sanando situazioni irregolari.
  8. Installazione di Vetrate Amovibili: L’installazione di vetrate amovibili è permessa in regime di edilizia libera, anche nei porticati, favorendo l’adeguamento degli edifici alle nuove esigenze abitative e climatiche.
  9. Riconoscimento delle Tolleranze Edilizie: Viene riconosciuta una certa tolleranza per gli interventi edilizi realizzati prima del 24 maggio 2024, evitando sanzioni per difformità minori.
  10. Destinazione dei Proventi della Sanatoria: I proventi derivanti dalle sanatorie edilizie saranno destinati anche alla demolizione delle opere abusive, alla rigenerazione urbana e al consolidamento degli immobili per la prevenzione del rischio idrogeologico.

Un Ringraziamento Particolare a Giorgia Meloni Vorrei aggiungere che non posso scordare assolutamente le promesse che Giorgia Meloni mi fece. Correva infatti l’anno 2015, quando Fratelli d’Italia aveva solo qualche anno. In quell’anno mi sono avvicinato a Fratelli d’Italia e Giorgia ha mantenuto tutte le promesse. Le mandai un programma diviso in punti e a quel tempo con una lettera a sua firma mi rispose dicendo che si sarebbe impegnata nella direzione richiesta. Tutte le promesse fatte sono state mantenute; quindi un ringraziamento particolare a Giorgia per questa considerazione. Questo mi ha reso fiero di stare al suo fianco; continueremo in questa direzione.

Conclusioni Il Decreto Legge Casa rappresenta un passo avanti significativo per il settore immobiliare in Italia. Grazie a queste misure, il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire sicurezza, sviluppo e tutela per tutti i soggetti coinvolti nel mercato immobiliare. I proprietari di casa, i consumatori, gli agenti immobiliari e gli investitori potranno beneficiare di un contesto più sicuro e regolamentato, favorendo la crescita e la prosperità del nostro paese.

#Immobiliare #InvestimentiImmobiliari #LucaVitale #Fiaip #Fimaa #Air #Anama #GovernoMeloni #ProprietariDiCasa #AgentiImmobiliari #PromotoriImmobiliari #SviluppoImmobiliare #GaranziaInvestimenti #Territorio #RisultatiConcreti #InteresseDegliItaliani #NuoveNorme #CrescitaEconomica #Sicurezza #InvestireInItalia #ValorizzazioneImmobiliare #PoliticheAbitative

TAGLIO DEL NASTRO PER LA BIBLIOTECA CHELLIANA: UN SOGNO CHE SI REALIZZA

Uno dei traguardi più importanti e significativi di questi anni di mandato amministrativo. Dopo ben 25 anni di abbandono, nel 2019 siamo riusciti a riportare la biblioteca in centro e oggi, cinque anni dopo, possiamo finalmente annunciare la completa rigenerazione dell’edificio, con la riqualificazione del secondo e terzo piano.

Grazie ai lavori di ristrutturazione, dal valore di 4 milioni di euro, la Biblioteca Chelliana torna in città in una veste completamente rinnovata, arricchita da un meraviglioso giardino letterario dedicato allo scrittore grossetano Luciano Bianciardi. Restituiamo alla cittadinanza un intero edifico che ospiterà libri, servizi di reference, eventi culturali, esposizioni e incontri importanti per la città e il territorio. Palazzo Mensini diventa così non solo un luogo fisico, ma un simbolo di esperienze, socialità e significati condivisi.

Non potremmo essere più orgogliosi di questo risultato. Grosseto merita luoghi come questo: vivi, dinamici e ricchi di opportunità per crescere insieme. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno lavorato con passione e dedizione per rendere possibile tutto questo e agli sponsor che ci hanno sostenuto.

#BibliotecaChelliana #Grosseto #Cultura #Innovazione #Giovani #Comunità #EventiCulturali #Ristrutturazione #PatrimonioCulturale #LucianoBianciardi #CrescitaCulturale #PalazzoMensini #SistemaCulturale #Sinergia #Inclusione #Opportunità #OrgoglioGrossetano #GrossetoCresce #SviluppoLocale #BibliotecaRinnovata #GiardinoLetterario #EventiInBiblioteca #LuogoDiIncontro #Grosseto2024 #RinascitaCulturale #ComunitàViva #OpportunitàPerGiovani #LucaVitale #LucaVitalePerGrosseto #LucaVitaleFratellidItalia

FdI Trionfa alle Elezioni: Un Successo Storico per Giorgia Meloni e il Nostro Partito!

Fratelli d’Italia è ufficialmente il primo partito con 6.704.423 voti, pari al 28,8%. Abbiamo distanziato nettamente il secondo partito, il PD, fermo al 24%. Il M5S ha ottenuto solo il 9,9%, seguito da Forza Italia al 9,7%, che supera la Lega al 9,1%.

In provincia di Grosseto, abbiamo raggiunto un record straordinario con 30.825 voti, pari al 34,26%. Il capoluogo grossetano ha contribuito con 10.300 voti, pari al 32,61%, un risultato davvero sorprendente considerando che era tra i comuni non al voto a livello comunale. Questo distacco del 6,9% dal secondo partito è un segno chiaro che il nostro buongoverno, la nostra presenza tra la gente, e le risposte concrete che forniamo stanno pagando. Nonostante un secondo mandato di governo locale in atto, il nostro partito continua a crescere rispetto agli altri partiti. 🔵 Questo rappresenta una grande affermazione per il nostro partito, segnando anche il miglior risultato regionale in Toscana a livello provinciale.

Un enorme grazie a tutti i dirigenti che giornalmente mi affiancano in questo appassionato ed instancabile lavoro, a tutti gli iscritti e simpatizzanti che hanno reso possibile questo successo, dimostrandosi parte attiva e dinamica del nostro partito. Oggi siamo più che mai il partito del territorio, presenti quasi ogni sabato a disposizione della città con il nostro gazebo in Corso Carducci. Un grazie di vero cuore per la vostra dedizione e impegno. Un ringraziamento speciale va al meraviglioso gruppo giovani di Gioventù Nazionale di Grosseto e a tutti coloro che ci supportano ogni giorno.

Ma il ringraziamento più grande va sicuramente a tutti i nostri elettori per la vostra fiducia!

Il nostro percorso da oggi sarà ancora più responsabile e più vicino alle esigenze dei nostri cittadini. Questa è la nostra missione.

#FratelliDItalia #GiorgiaMeloni #Vittoria #Elezioni2024 #FdI #Grosseto #Record #ForzaFdI #LucaVitale #LucaVitalePerGrosseto #LucaVitaleFratellidItalia

Fratelli d’Italia primo partito della Nazione

Fratelli d’Italia si conferma primo partito della Nazione, superando il risultato delle politiche.

Grazie agli italiani che continuano a credere in noi. Adesso cambiamo l’Europa.

#GiorgiaMeloni #litaliacambialeuropa #fratelliditalia #cambialeuropa #lucavitale #lucavitalepergrosseto #lucavitalefratelliditalia #stiamoscrivendolastoria #scriviamolastoria

Misure Urgenti in Materia di Semplificazione Edilizia e Urbanistica: Un Nuovo Corso per l’Italia

Il Consiglio dei Ministri, ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Questo decreto risponde al crescente fabbisogno abitativo e supporta il recupero del patrimonio edilizio esistente e la riduzione del consumo del suolo. 

Le misure previste dal decreto mirano a semplificare le disposizioni in materia di edilizia e urbanistica, stimolare il mercato della compravendita immobiliare e consentire il recupero e la rigenerazione edilizia. In particolare, il decreto intende:

Ampliare la categoria degli interventi di edilizia libera che possono essere eseguiti senza alcun titolo abilitativo.
Semplificare l’iter di riconoscimento dello stato legittimo dell’immobile o dell’unità immobiliare.
Agevolare i mutamenti di destinazione d’uso senza opere, prevedendo il principio dell’indifferenza funzionale tra le destinazioni d’uso omogenee.
Permettere l’alienazione del bene o dell’area oggetto di abuso, da parte del Comune, in presenza di determinate condizioni.
Modificare la disciplina delle “tolleranze costruttive” per interventi realizzati entro il 24 maggio 2024, ampliando la casistica delle “tolleranze esecutive”.
Mantenere il requisito della “doppia conformità” per la sanatoria degli interventi realizzati in totale difformità dal titolo, mentre per le parziali difformità si ammette la sanatoria anche senza il requisito della doppia conformità, purché siano conformi alla disciplina edilizia vigente al momento della loro realizzazione e alla disciplina urbanistica vigente al momento della presentazione della domanda.
Permettere il mantenimento di alcune strutture amovibili realizzate durante lo stato di emergenza sanitaria da Covid-19.
Stabilire che le tolleranze costruttive realizzate entro il 24 maggio 2024 rientrano tra gli interventi ed opere esclusi dall’autorizzazione paesaggistica.
Specificare che le disposizioni in materia di tolleranze costruttive ed esecutive e di accertamento di conformità per le parziali difformità sono applicabili, ove compatibili, anche all’attività edilizia delle amministrazioni pubbliche.
Prevedere che, in caso di trasferimento di immobili pubblici di proprietà dello Stato alle regioni e agli enti locali, la riduzione delle risorse destinate a questi ultimi sia ripartita in un numero di annualità pari a quelle intercorrenti tra il trasferimento dell’immobile e l’adozione del decreto.

 
Queste misure rappresentano un passo significativo verso la semplificazione burocratica e il miglioramento delle condizioni abitative in Italia.

Sono orgoglioso di sostenere iniziative che mirano a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a promuovere uno sviluppo edilizio sostenibile e inclusivo. 

#GiorgiaMeloni #Edilizia #Semplificazione #LitaliaCambiaLEuropa #FratelliDItalia #CambialEuropa #LucaVitale #LucaVitalePerGrosseto #LucaVitaleFratellidItalia