Dl LAVORO

Grazie al “Dl Lavoro”, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, sono previsti più soldi in busta paga per i lavoratori, incentivi per chi assume, tagli alle tasse e tutele per famiglie e categorie fragili.
Il Governo Meloni restituisce fiducia, credibilità e futuro all’Italia.

Segui e iscriviti a www.lucavitalefratelliditalia.it

#DlLavoro #ConsigliodeiMinistri #BustaPaga #Incentivi #TaglialleTasse #TutelaFamiglie #CategorieFragili #Fiducia #Credibilita #GiorgiaMeloni #FratellidItalia #FratellidItaliaGrosseto #Italia #LucaVitale #LucaVitaleCoordinamentoComunaleGrosseto #LucaVitaleParlamento #LucaVitaleSenato #LucaVitaleFratelliditalia #LucaVitaleperGrosseto #GovernoMeloni

Vandali d’Arte: Multe fino a €60.000 a chi distrugge, disperde e imbratta il nostro patrimonio.

Il messaggio che Fratelli d’Italia e il Governo hanno voluto dare sanzionando questi vandali è chiaro: chi compie atti e scempi del genere deve assumersi la responsabilità economica, oltre che penale.

Al Consiglio dei Ministri di ieri è infatti stato approvato un disegno di legge che punisce con multe fino a €60.000 chi distrugge, disperde e imbratta il nostro patrimonio. 

Per noi, gli attacchi ai beni culturali e paesaggistici vanno condannati in maniera netta e inappellabile.

Segui e iscriviti a www.lucavitalefratelliditalia.it

#Vandali #Vandalidarte #ConsigliodeiMinistri #DisegnodiLegge #Patrimonio #AttacchiBeniCulturali #BeniCulturali #BeniPaesaggistici #GiorgiaMeloni #FratellidItalia #FratellidItaliaGrosseto #Italia #LucaVitale #LucaVitalecoordinamentocomunaleGrosseto #LucaVitaleParlamento #LucaVitaleSenato #LucaVitaleFratelliditalia #LucaVitaleperGrosseto #GovernoMeloni 

FRATELLI D’ITALIA PER I BAMBINI ED I RAGAZZI

Il Governo Meloni stanzia 50 milioni di euro per consentire a tutti i bambini e i ragazzi, specie quelli provenienti da famiglie meno abbienti, di partecipare a gite scolastiche e visite didattiche.

Mettere al centro tematiche così importanti che vanno ad equilibrare differenze sociali in ambito di famiglie che manifestano la situazione familiare e reddituale, dimostra ancora una volta che questo Esecutivo si impegna giornalmente per tutte le categorie sociali, ed anche per i meno abbienti, e per chi è più in difficoltà.

Tutti i bambini ed i ragazzi devono avere gli stessi diritti di vivere momenti meravigliosi con i propri amici di scuola, attività che vanno ad incidere sulla serenità, la formazione del carattere e che non dimenticheranno mai più.

Segui: www.lucavitalefratelliditalia.it

#Serenità #Bambini #Ragazzi #Famiglie #Risposte #Politica #Cittadini #Sussidi  #GiorgiaMeloni #FratellidItalia #FratellidItaliaGrosseto #Italia #LucaVitale #LucaVitalecoordinamentocomunaleGrosseto #LucaVitaleParlamento #LucaVitaleSenato #LucaVitaleFratelliditalia #LucaVitaleperGrosseto #GovernoMeloni

L’EFFICIENZA DELLE SCUOLE IN MAREMMA

La scuola è una priorità e il fatto che siano state riaperte è un grande passo in avanti. È tutto frutto del grande sforzo che è stato fatto dai grossetani in questo periodo di restrizioni. L’obiettivo è continuare su questa linea, nella speranza che il futuro ci riservi un periodo migliore. Nel frattempo, però, dobbiamo far convivere l’allentamento delle misure e la ripresa della vita scolastica con il diffondersi del Covid-19 che ieri ha fatto registrare 12 casi di positività su 355 tamponi effettuati. Siamo la provincia toscana più bassa per numero di casi: ne sono stati registrati 1972 da inizio pandemia. Nonostante la cifra esigua di casi in confronto al resto d’Italia è necessario mettere in atto azioni che tutelino i nostri studenti che, d’altronde, rappresentano la generazione che ci guiderà nel futuro! Il mondo sanitario e quello scolastico creano un’unione molto efficiente che permette di tutelare i ragazzi e garantire loro una formazione corretta e in presenza! Proprio come si meriterebbero se fossimo in una situazione “normale”! Cerchiamo di portare al centro della questione chi ha una necessità impellente di essere tutelato. I nostri studenti sono il nostro futuro! Attraverso una serie di accorgimenti tattici è possibile tutelarli. Ricordiamo che sono tra le persone che hanno più sofferto di tutte queste chiusure, a cui sono stati sottratti gli incontri quotidiani con gli amici e il piacere di viversi la didattica in presenza. La priorità è far rimanere le scuole aperte! Gli studenti si sentono completamente alienati stando continuamente in casa! Diamo la priorità alla scuola e all’istruzione, basta metterli in secondo piano rispetto a tutto il resto!