TASI, IMU E TARI: PER I PROPRIETARI POSSEDERE UN IMMOBILE E’ DIVENTATO UN INCUBO

Più che un investimento, un incubo. L’incubo dei proprietari di immobili, potremmo definirlo. Sì, perché sebbene da sempre in Italia gli immobili sono considerati degli strumenti utili per far cassa attraverso una tassazione eccessiva, negli ultimi anni la situazione è addirittura peggiorata. A certificarlo è l’Ufficio Studi della CGIA di Mestre. Dal 2012 ad oggi famiglie e imprese hanno versato ben 156 miliardi di euro tra Imu e Tasi. 

L’abolizione della Tasi sulla prima casa ha fatto sì risparmiare 3.5 miliardi di euro agli italiani, ma questo ammanco nelle casse statali è stato di gran lunga compensato con l’aumento delle imposte sulle seconde case e sugli immobili “strumentali”. Il passaggio dall’Ici all’Imu è stato quindi un vero e proprio salasso per i proprietari di immobili, qualsiasi sia la destinazione di questi ultimi. Tra il 2011, ultimo anno in cui si è pagata l’Ici e il 2018 il gettito è aumentato di ben 5 miliardi. Una situazione impossibile per le piccole e medie imprese che sono dunque costrette a versare allo Stato miliardi di euro per immobili che servono a produrre ricchezza e posti di lavoro. 

“Fino a qualche anno fa l’acquisto di una abitazione o di un immobile strumentale costituiva un investimento. Ora, in particolar modo chi possiede una seconda casa o un capannone, sta vivendo un incubo. Tra Imu, Tasi e Tari, ad esempio, questi edifici sono sottoposti ad un carico fiscale da far tremare i polsi”, dichiara Paolo Zabeo, coordinatore dell’Ufficio studi della CGIA. 

A intervenire sulla questione è anche Luca Vitale, esponente grossetano di Fratelli d’Italia; il partito di Giorgia Meloni ha più volte sottolineato la necessità di ridurre il carico fiscale alle aziende per cui è già difficile reggere la concorrenza con le imprese straniere: “È necessario che il governo risponda alle esigenze degli imprenditori e dei proprietari di immobili. È inutile sperare nella ripresa del made in Italy quando le aziende che decidono di rimanere nel Paese e non delocalizzare vengono oberate da una tassazione eccessiva e sfiancante. Bene aumentare la deducibilità dell’imposta dal 20 al 40%, come è stato fatto, ma non basta, bisogna mettere gli imprenditori nelle condizioni di poter competere con una realtà economica sempre più concorrenziale

SONDAGGI, SALVINI PAGA L’ALLEANZA CON I 5STELLE, ELETTORATO DI CENTRO-DESTRA SEMPRE PIU’ DELUSO

luca_vitale_fdi

Chi è al governo lo sa bene: i primi mesi dall’insediamento sono, dal punto di vista elettorale, quelli più proficui in termini di consensi. La fiducia verso il nuovo esecutivo, l’iniziale entusiasmo trainato dalla speranza di un miglioramento generale dà vita ad un clima di distensione tra popolo e palazzo. Ma questa fiducia non è eterna, anzi: si esaurisce piuttosto velocemente. E stando ai risultati raccolti da un’indagine Ipsos e pubblicati dal Corriere, anche per il governo Lega-5Stelle è arrivato il momento di fare i conti con la realtà.

Se, infatti, finora l’esecutivo aveva goduto di una fiducia ampia (circa il 60% di tutto l’elettorato attivo), adesso le cose sembrano virare verso una rivalutazione: soltanto 4 italiani su 10 – questi i dati del sondaggio Ipsos – sarebbero soddisfatti dell’azione di governo. A farne le spese, nonostante lo stakanovismo sui social network, è Salvini, che – sebbene sia riuscito a conquistare nuovi elettori, soprattutto a Sud – sta perdendo consensi tra quelli che rappresentano (o rappresentavano?) lo zoccolo duro dell’elettorato leghista: il ceto produttivo settentrionale. Il perché di questo ripensamento è da rintracciare nella manovra economica approvata in extremis dal Parlamento sul finire del 2018. I due partiti di riferimento infatti hanno portato avanti la loro battaglia contando soprattutto su due provvedimenti: il reddito di cittadinanza per i grillini e quota cento per la Lega. Niente flat tax, niente taglio alle accise, poco o nulla per chi, in questi anni difficili dal punto di vista economico, ha tirato la cinghia pur di continuare a fare impresa. Quel che è passata all’elettorato di centro-destra è dunque l’impressione che l’indirizzo politico dei provvedimenti dell’attuale esecutivo sia più spostato verso i pentastellati, mentre l’azione per certi versi energica del Ministro dell’Interno sia stata piuttosto flebile nella tutela della parte più produttiva del paese. 

“Salvini paga l’alleanza con i cinquestelle” – commenta Luca Vitale, esponente grossetano di Fratelli d’Italia – “anche perché, analizzando i risultati delle elezioni politiche dello scorso anno è chiaro che la maggioranza del paese era più orientata verso il centro-destra, mentre l’esecutivo che si è creato è un ibrido in cui a prevalere è principalmente il programma di Di Maio, soprattutto per quel che riguarda la parte economica e sociale. Nonostante sia in minoranza, invece, il gruppo di Giorgia Meloni si è mostrato assai più compatto nel difendere le esigenze di chi, tra mille difficoltà burocratiche e non solo, vuole produrre ricchezza a beneficio di tutto il Paese. Mi fa piacere che gli elettori se ne rendano conto e ce ne diano merito”. 

DAL 1999 AD OGGI LA MONETA UNICA È COSTATA 73 MILA EURO PER OGNI ITALIANO

luca_vitale

L’introduzione della moneta unica ha fatto sì che alcuni paesi traessero molti benefici, altri – al contrario – sono stati penalizzati. È questo, in estrema sintesi, quanto emerge dallo studio “20 anni di Euro: vincitori e vinti” del Centre for European Policy di Friburgo. Così si scopre, anche se non era proprio una notizia inaspettata, che il paese che più ha beneficiato degli effetti dell’Euro è stata la Germania, che complessivamente nel periodo 1999-2017 ha avuto un impatto positivo di oltre mille miliardi nell’economia tedesca, per un totale col segno più di 23 mila euro per abitante. E l’introduzione dell’Euro è stato un bene pure per l’Olanda, anche se in misura minore rispetto alla Germania, con una somma positiva di “soli” 340 miliardi per il medesimo periodo considerato.

Germania e Olanda sono le uniche eccezioni in un contesto che vede perdere un po’ tutti, Francia compresa. Ma è l’Italia, secondo i ricercatori del CEP di Friburgo, il paese che ha subito le perdite più consistenti: un passivo di 4 mila miliardi di euro in vent’anni, per una perdita pro capite di 73 mila euro. Dallo studio emerge che in alcuni paesi, più degli altri, la moneta unica ha portato “a una minore crescita economica, a un aumento della disoccupazione e al calo delle entrate fiscali. La Grecia e l’Italia, in particolare, stanno attualmente attraversando gravi difficoltà a causa del fatto che non sono in grado di svalutare la propria valuta”. 

È pur vero che lo studio presentato dal CEP si basa su una serie di ipotesi, ovvero su come sarebbe andata l’economia delle singole nazioni se queste non avessero adottato l’euro. E in tal caso le variabili da considerare sarebbero molte e non tutte prevedibili. Non è irrilevante il fatto che paesi con economia simile a quella italiana, come la Spagna, sono sì stati penalizzati dalla moneta unica, ma in misura significativamente minore rispetto all’Italia e ciò sarebbe dovuto – stando allo stesso think tank di Friburgo – alle riforme che i governi iberici hanno effettuato dopo il 2008.

In conclusione, come più volte ribadito anche da Fratelli d’Italia, l’Euro ha danneggiato l’economia italiana, ma lo ha fatto anche con la complicità della politica tutta, che in questi anni non ha pensato di correre ai ripari e attuare quelle riforme essenziali per il paese. Se vi è ancora la possibilità di recuperare terreno rispetto ad un’economia globale che corre, abbiamo bisogno di politiche coraggiose, checché ne pensino i burocrati di Bruxelles.

Luca Vitale, Fratelli d’Italia-Grosseto.

MENO SOLDI ALLE PICCOLE-MEDIO IMPRESE. FRATELLI D’ITALIA, LE BANCHE TORNINO A SOSTENERE L’ECONOMIA REALE

luca_vitale

Emerge un dato preoccupante, recentemente diffuso dall’Ufficio Studi della CGIA di Mestre, che fotografa bene la situazione in cui si trovano le piccole-medie imprese italiane. Sembra infatti che si sia registrata una contrazione nella concessione del credito alle imprese. Dal novembre 2017 allo stesso mese del 2018 si è rilevata una diminuzione dello 0.7% sui finanziamenti erogati alle imprese, che tradotto in numeri “reali” fanno quasi 5 miliardi in meno di euro a disposizione delle aziende italiane. 

Un andamento preoccupante, specie se lo si ricollega alle serie storiche: dal 2011 ad oggi questa diminuzione è stata addirittura del 27%, pari a 252 miliardi di euro, e ha contribuito senz’altro a rendere meno facile la gestione d’impresa ai piccoli imprenditori, che nello stesso periodo hanno dovuto fare i conti con la crisi economica e la recessione. A subire gli effetti di questa contrazione sono state, come detto, soprattutto le imprese con meno di 20 dipendenti, che rappresentano il 98% del tessuto produttivo italiano. La crisi bancaria ha certamente contribuito a irrigidire gli istituti di credito, ma da sola non spiega il perché di questa difficoltà da parte delle aziende di ricevere credito dalle banche. Le imprese italiane più strutturate hanno sì subito anch’esse i contraccolpi della riduzione dei crediti concessi, ma in misura minore rispetto alle imprese più piccole. 

Il credit crunch ha fatto sentire i suoi effetti soprattutto al centro-sud. Nel Lazio, per esempio, si è avuta una contrazione del 35% negli ultimi sette anni. In Toscana, tra il 2017 e il 2018, la contrazione ha riguardato 1 miliardo e mezzo di euro. Sono poche le regioni italiane in cui i dati fanno registrare un segno più, perlopiù dislocate tutte al settentrione e per cifre che – ad eccezione del Piemonte – non superano le decine di milioni. Ultimamente il problema è stato sollevato anche da Giorgia Meloni e da Fratelli d’Italia. Le banche, infatti, sembrano aver smesso di sostenere l’economia reale. E questo dato è preoccupante per diversi motivi: sia perché – a lungo andare – ciò renderà ancor più difficile creare ricchezza in Italia, sia perché le piccole-medie imprese, contrariamente a quel che si può pensare, hanno indici di solvibilità maggiori rispetto alle imprese più grandi. Questo, nel lungo periodo, espone le banche a nuove, future, crisi. In quanto rappresentante locale di Fratelli d’Italia ritengo sia necessario monitorare la situazione, perché le piccole-medie imprese rappresentano una risorsa preziosa per il territorio, soprattutto per quel che riguarda l’occupazione nei centri minori del nostro paese.

Luca Vitale, Fratelli d’Italia-Grosseto

ELEZIONI REGIONALI IN ABRUZZO, TRIONFO DELLA COALIZIONE DI CENTRO- DESTRA, FRATELLI D’ITALIA SEMPRE PIU’ APPREZZATO DAGLI ELETTORI

Buone notizie per la politica italiana. Alle elezioni regionali in Abruzzo la coalizione di centro- destra ha stravinto, ottenendo un ottimo risultato elettorale. Marco Marsilio, candidato della coalizione di destra, ha ottenuto il 48% dei voti, staccando di molto Legnini, di centro-sinistra e
Marcozzi, candidata pentastellata.

La Lega conferma il buon andamento attuale, ottenendo da sola il 27% delle preferenze, ma è da segnalare anche l’ottimo risultato di Fratelli d’Italia, col 6.5% di voti raccolti tra il popolo abruzzese. E Giorgia Meloni ha giustamente sottolineato come la giornata di ieri abbia un’importanza storica per il partito, la leader dimostra di essere molto gradita all’elettorato, ottenendo un peso politico sempre più consistente nel panorama politico della destra italiana.

Rispetto alle elezioni politiche del 2018, Fratelli d’Italia ottiene un punto e mezzo in più a livello percentuale, che tradotto in numeri significa migliaia di elettori in più, conquistati in una sola regione.
Quanto detto conferma che la maggioranza degli elettori italiani guarda con fiducia ad una coalizione di destra; già alle elezioni politiche del 2018 il segnale era arrivato forte e chiaro, e per un soffio non si è riusciti ad ottenere il premio alla coalizione.

È indubbio che gli elettori siano rimasti delusi dalle ricette proposte dal Movimento Cinque Stelle. Da parte nostra il progetto è chiaro: quota 100 per permettere un maggior ricambio generazionale nel mondo del lavoro e meno tasse per chi vuol fare impresa.

Luca Vitale, Fratelli d’Italia-Grosseto.

L’ITALIA È IN RECESSIONE: DI MAIO SMETTA DI PRENDERE IN GIRO GLI ELETTORI

luca_vitale_fdi

La notizia era nell’aria da tempo. Che il clima fosse cambiato in Italia, almeno per quel che concerne l’ambiente economico, si era avvertito, ma adesso è arrivata l’ufficialità: l’Italia è in recessione.

A metterlo nero su bianco è stato l’Istat, che ha pubblicato il rapporto relativo al quarto trimestre dell’anno scorso. È il secondo trimestre consecutivo – dopo cinque anni di segno più – che il Pil subisce una contrazione, questa volta dello 0,2%. Non un grande scossone, certo, ma quanto basta per far scattare qualche campanello d’allarme, almeno per tutti coloro i quali hanno a cuore le sorti di questo paese.

A ben vedere, però, quanto emerso dalle ultime notizie non ha sconvolto più di tanto il governo, soprattutto il Movimento 5 Stelle, con il vice-premier e ministro Di Maio che si è affrettato a dichiarare alla stampa che, se le cose stanno così, è evidente che “quelli che c’erano prima ci hanno
mentito”. Ora, Fratelli d’Italia non può essere certo accusato di spalleggiare il Partito Democratico, anzi, ma, se pure è vero che la contrazione non può essere del tutto imputabile al nuovo esecutivo, certo è che quest’ultimo non ha fatto nulla per evitarla.

Al contrario, si è tentato in tutti i modi di giocare una partita con l’Unione europea rischiando che il popolo italiano fosse esposto ai rischi
della speculazione dell’alta finanza. E i risultati di questo tira e molla sono stati quanto più deludenti, soprattutto se visti dalla prospettiva dell’elettorato di centro-destra: nella manovra in vigore per il 2019 non c’è alcun riferimento al taglio delle tasse, all’abbassamento delle accise.
Prevalgono le misure assistenzialiste, che certamente non avranno alcun impatto sul PIL, mentre – viceversa – contribuiranno ad appesantire le uscite statali.

L’Italia avrebbe bisogno veramente di un cambiamento, ma certamente non è questo quel che si aspettavano gli elettori. E soprattutto non è prendendo in giro gli italiani, cioè glissando su una tematica importantissima come lo è l’andamento dell’economia, come fa Di Maio, non è così, dicevo, che questo Paese potrà uscire dal pantano in cui è finito.

Luca Vitale, Fratelli d’Italia-Grosseto.

LA GIORNATA DEL RICORDO, UNA RICORRENZA TROPPO SPESSO DIMENTICATA

Il 10 febbraio ricorre la giornata del ricordo, istituita in memoria delle vittime delle foibe durante la seconda guerra mondiale e l’immediato dopo-guerra.

È una tragedia il cui ricordo è stato, per anni, sepolto sotto una coltre di silenzio, perché a fatica è stato riconosciuto quanto storicamente
accaduto, ovvero il sistematico massacro degli italiani e delle italiane in Venezia Giulia e Dalmazia per mano dei partigiani comunisti di Tito.

A stento, grazie alla lotta condotta in questi anni anche da Fratelli d’Italia, si sta cominciando a vedere quelle persone per quello che sono state: vittime innocenti di una barbarie irrazionale, come molti degli eventi che hanno caratterizzato il secondo conflitto mondiale. Dopo il 1943, infatti,
quando i titini ebbero modo di occupare buona parte della Venezia Giulia, furono migliaia i processi sommari con cui era sancita la morte di altrettanti connazionali.

Con la scusa di colpire i responsabili dell’occupazione fascista, si perpetrò una strage orribile che ebbe un solo obiettivo: colpire chiunque fosse italiano. Le vittime, molte delle quali ancora vive, erano poi gettate nelle
cosiddette foibe, inghiottitoi tipici della regione carsica e istriana o nelle miniere di bauxite. Attorno alla giornata del ricordo, istituita soltanto nel 2004, si sono susseguite negli anni varie polemiche, che non hanno avuto altro effetto che offendere una seconda volta, a distanza di decenni,
i corpi delle vittime dell’eccidio.

Qualcuno ha voluto vedere l’istituzione di una giornata in memoria delle vittime delle foibe come una sorta di contraltare politico alla giornata della memoria, come se non fosse possibile un approccio pacato agli eventi risalenti a quegli anni. Riconoscere le responsabilità delle efferatezze commesse in quel periodo storico da più parti è ancora – per alcuni
– impossibile, in quanto legati ideologicamente al passato.

Per questo, da cittadino, prima che esponente di Fratelli d’Italia, ritengo sia doveroso per tutti soffermarsi sul significato di quegli eventi, senza alcun distinguo, senza alcuna eccezione, perché nella storia non ci sono vittime da ricordare e altre da condannare alla damnatio memoriae.

Fratelli d’Italia in questi anni più che mai, è a lavoro per creare un alternativa concreta a questo Governo, già a partire da queste europee.

<< non sarà di certo l’incompetenza del Movimento 5 Stelle a guidare il Paese nella giusta direzione>> afferma Luca Vitale di Fratelli d’Italia Grosseto.

Fdi ha dalla sua i numeri per farcela, perchè cresce con forza ogni giorno di più, soprattutto nelle regioni del Nord.

Speriamo di trovare come nostro allegato la Lega, perchè per quanto bene stia facendo adesso, da sola non può farcela.

<< Credo in Fratelli d’Italia e soprattutto in un Italia Sovrana, insieme arriveremo a fare grandi cose>>

Luca Vitale, coordinamento Fratelli d’Italia Grosseto

L’ITALIA È IN RECESSIONE: DI MAIO SMETTA DI PRENDERE IN GIRO GLI ELETTORI

La notizia era nell’aria da tempo. Che il clima fosse cambiato in Italia, almeno per quel che concerne l’ambiente economico, si era avvertito, ma adesso è arrivata l’ufficialità: l’Italia è in recessione.

A metterlo nero su bianco è stato l’Istat, che ha pubblicato il rapporto relativo al quarto trimestre dell’anno scorso. È il secondo trimestre consecutivo – dopo cinque anni di segno più – che il Pil subisce una contrazione, questa volta dello 0,2%. Non un grande scossone, certo, ma quanto basta per far scattare qualche campanello d’allarme, almeno per tutti coloro i quali hanno a cuore le sorti di questo paese.


A ben vedere, però, quanto emerso dalle ultime notizie non ha sconvolto più di tanto il governo, soprattutto il Movimento 5 Stelle, con il vice-premier e ministro Di Maio che si è affrettato a dichiarare alla stampa che, se le cose stanno così, è evidente che “quelli che c’erano prima ci hanno
mentito”. Ora, Fratelli d’Italia non può essere certo accusato di spalleggiare il Partito Democratico, anzi, ma, se pure è vero che la contrazione non può essere del tutto imputabile al nuovo esecutivo, certo è che quest’ultimo non ha fatto nulla per evitarla.

Al contrario, si è tentato in tutti i modi di giocare una partita con l’Unione europea rischiando che il popolo italiano fosse esposto ai rischi della speculazione dell’alta finanza. E i risultati di questo tira e molla sono stati quanto più deludenti, soprattutto se visti dalla prospettiva dell’elettorato di centro-destra: nella manovra in vigore per il 2019 non c’è alcun riferimento al taglio delle tasse, all’abbassamento delle accise.

Prevalgono le misure assistenzialiste, che certamente non avranno alcun impatto sul PIL, mentre – viceversa – contribuiranno ad appesantire le uscite statali. L’Italia avrebbe bisogno veramente di un cambiamento, ma certamente non è questo quel che si aspettavano gli elettori. E soprattutto non è prendendo in giro gli italiani, cioè glissando su una tematica importantissima come lo è l’andamento dell’economia, come fa Di Maio, non è così, dicevo, che questo Paese potrà uscire dal pantano in cui è finito.

Luca Vitale, Fratelli d’Italia-Grosseto.

SEMPRE MENO NATI OGNI ANNO, L’ITALIA DI FRONTE AD UN’EMERGENZA CHE LA POLITICA FA FINTA DI NON VEDERE

luca_vitale

Che in Italia si facciano sempre meno figli non è una novità; che la situazione rasenti l’emergenza nemmeno. Eppure la politica sembra poco preoccuparsi di questa tematica, nonostante continuamente arrivino dei dati che fotografano una condizione demografica a dir poco preoccupante per chiunque abbia a cuore il futuro del nostro Paese.


L’Istat, di recente, ha pubblicato un rapporto da cui sono emersi dei dati spaventosi: nel 2017 sono nati in Italia poco più di 458 mila bambini. È la cifra più bassa dal 1861 ad oggi. Il numero degli ottantenni ora è più alto rispetto a quello dei nuovi nati. Ciò ci mette di fronte ad una situazione
drastica sotto molti aspetti. Non solo la popolazione, se il trend continuasse, si ridurrebbe nell’arco di qualche decennio, ma la stessa economia italiana ne risentirebbe.

Riducendosi la popolazione in età lavorativa, sarebbe pressoché impossibile assicurare a tutti una pensione dignitosa, e questo è solo uno degli effetti del calo demografico, quello forse più immediato. E la tendenza non sembra invertirsi, almeno nel medio termine: sono infatti in diminuzione anche le
donne in età feconda (15-49 anni), il cui numero si è abbassato di 900 mila unità tra il 2008 e il 2017.

È vero che questo problema accomuna quasi tutti i paesi europei, Francia a parte, insieme ad altre sporadiche eccezioni, ma è da dire altresì che in Italia si registra il peggiore squilibrio demografico: il Belpaese è infatti ultimo nel rapporto neonati-popolazione anziana. In un contesto simile, la politica vera, quella che pensa alle prossime generazioni più che alle prossime elezioni, si dovrebbe occupare di trovare delle soluzioni immediate ed efficaci tanto quanto lo richiede l’urgenza della situazione. Invece accade tutt’altro: Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni sono rimasti i soli a vigilare sulla problematica in questione e a spingere il Parlamento ad adottare provvedimenti utili a invertire la tendenza.

Durante la campagna elettorale delle ultime elezioni politiche abbiamo proposto un “piano natalità” coraggioso: asili nido gratuiti per tutti,
estensione dell’orario di apertura e turnazione estiva per le madri lavoratrici, introduzione del reddito d’infanzia con un sostegno alle famiglie di 400 euro mensili per ogni figlio fino a 6 anni d’età, per famiglie con redditi sotto 80mila euro annui. Nulla di tutto questo è entrato a far
parte della manovra di bilancio del governo attuale, che ha preferito varare una riforma che non aiuterà né l’economia né la demografia italiana. Ci sarà – forse – il reddito di cittadinanza, ma avremo sempre meno cittadini.


Luca Vitale, Fratelli d’Italia-Grosseto.