LA PREMIER GIORGIA MELONI IN VISITA IN UCRAINA

La premier Giorgia Meloni, a pochi giorni dall’anniversario dell’invasione russa, è in Ucraina. La presidente del Consiglio è stata a Bucha e Irpin, città simbolo della resistenza all’invasione russa, prima di incontrare il presidente Volodymyr Zelensky.

A Bucha, luogo del terribile massacro, Meloni ha deposto dei fiori per rendere omaggio alle vittime nelle fosse comuni. Davanti a questo luogo simbolico, la presidente del Consiglio si è chiusa in raccoglimento. “Può contare sull’Italia, siamo con voi dall’inizio e lo saremo fino alla fine. Avete tutto il nostro il supporto”, ha detto la presidente del Consiglio alle autorità ucraine. Una medaglia composta con le pallottole usate, è l’omaggio riservato alla premier, durante la sua visita a Bucha.

Meloni ha osservato con attenzione la medaglia e letto con interesse, ad alta voce, l’incisione sul retro: “Città non conquistata”. A tratti commossa, Meloni ha ascoltato da varie autorità ucraine i racconti delle tragedie causate in questi luoghi dall’aggressione russa.

Dopo Bucha, la visita ad Irpin, che ha subito pesanti bombardamenti nelle fasi iniziali della guerra. Accolta dal sindaco, la premier ha ascoltato dal primo cittadino il racconto della distruzione di quest’area rivolgendogli varie domande sulla popolazione e su quanto tempo serve per ricostruire la città. “Avendo i soldi – ha risposto il sindaco -, in due anni si può ricostruire tutta la città”.

Durante la visita, Giorgia Meloni non ha mai smesso di ribadire che gli italiani saranno sempre dalla loro parte. Ed è proprio così. Come dice lei stessa, “Combatteremo per voi e la vostra libertà“.

#politica #centrodestra #consenso #governo #paese #giorgiameloni #fratelliditalia #fratelliditaliagrosseto #italia #lucavitale #lucavitalecoordinamentocomunalegrosseto #lucavitaleconsiglierecomunale #dipartimentoeconomiaefinanza #lucavitalecoordinamentoprovinciale #elettifditoscana #lucavitalefratelliditalia #lucavitaleparlamento #lucavitalepergrosseto #politics #italianpolitics #politicslive

Quanto indicato in comunicati e video comunicati è la personale posizione di Luca Vitale iscritto a Fratelli d’Italia

LA LEADER GIORGIA MELONI “OSPITE” DI CONFCOMMERCIO TOSCANA

luca_vitale_per_grosseto

Ieri, giovedì 29 aprile 2021, si è tenuto un evento online sulla pagina Facebook di Confcommercio Toscana il cui tema erano le donne e il potere. Indovinate chi si trovava tra gli ospiti d’onore: la nostra cara Giorgia Meloni. Insieme a lei, sono state convocate a questo evento altre quattro figure femminili “leader”, le quali avevano lo scopo di rappresentare la forza delle donne e il fatto che ognuna di loro è riuscita a raggiungere ruoli che tradizionalmente erano ricoperti da uomini. Il progetto, infatti, prende proprio il nome di “Donne&Governance”. L’obiettivo era stimolare la riflessione intorno alla presenza femminile nei luoghi decisionali, per incoraggiare le donne a farsi spazio, sensibilizzare gli uomini e formare così una classe dirigente sempre più paritaria.

Giorgia Meloni è stata convocata in qualità di apripista nell’ambito in cui lavora per proporsi come esempio da seguire per molte altre donne. La nostra capogruppo, infatti, è presidente di Fratelli d’Italia dal 2014, partito di cui è stata fondatrice nel 2012, ed è attualmente l’unica donna leader sia di un partito politico europeo, sia di un partito italiano. Il 28 settembre 2020, infatti, è stata eletta all’unanimità Presidente del Partito dei Conservatori e Riformisti europei (ECR Party), la famiglia politica che raggruppa più di 40 partiti europei e occidentali.

Giorgia Meloni è la dimostrazione chiara di come sia possibile creare una nuova classe dirigente più paritaria, in cui la voce femminile sia forte ed ascoltata. Ma la vera parità non è il femminismo! Come afferma la nostra leader, l’uguaglianza sussiste nel competere ad armi pari e dimostrare le proprie capacità. Il punto è misurarsi sempre in campo aperto facendo valere le proprie abilità! Non bisogna arrivare ad essere chi vorremmo essere perché ormai il femminismo ha dettato legge e la parità di genere è diventato un obbligo morale. Come dice Giorgia Meloni: “Le donne devono emergere perché capaci e meritevoli di avere quel ruolo, non vogliono la carità di nessuno“. Chi meglio di una leader di rilievo come lei può essere un esempio per molte altre donne?

guarda anche il video qui

#confcommercio #toscana #donne #potere #leader #forza #donne #classedirigente #dirigente #presidente #fondatrice #partito #politico #conservatori #riformisti #uguaglianza #femminismo #lavoratori #paese #giorgiameloni #fratelliditalia #fratelliditaliagrosseto #italia #lucavitale #lucavitalecoordinamentocomunalegrosseto #lucavitalefratelliditalia #lucavitaleparlamento #lucavitalepergrosseto

L’INIZIO DI UN CANTIERE CIVILE PER L’ITALIA DEL FUTURO: FRATELLI D’ITALIA VOLA AI SONDAGGI

luca_vitale

Sono usciti i nuovi dati pubblicati da Agi/YouTrend sull’andamento settimanale dei sondaggi dei partiti. Le statistiche dimostrano la continua ascesa del partito di Giorgia Meloni, le quali mostrano una perfetta fotografia della politica italiana. Secondo la ricerca, Fratelli d’Italia sfiora (letteralmente) il traguardo del 18%, guadagnando lo 0,7% e stabilizzandosi al 17,9%.

Non solo il nostro partito spicca il volo, ma il dato pare confermarsi per tutta la coalizione di centrodestra. Come riporta Il Giornale, “Il centrodestradi “governo”, ossia Lega, Forza Italia e Cambiamo con Toti che hanno dato fiducia all’esecutivo guidato dal presidente del consiglio Mario Draghi, perde lo 0,7 per cento che, però, è compensato dal centrodestra di “lotta”, ossia Fratelli d’Italia che ha scelto di rimanersene all’opposizione e che registra un aumento pari proprio allo 0,7%”. Rispetto all’ultima consultazione elettorale, la coalizione registra il 48,9% delle preferenze tra gli intervistati.

I dati positivi sono stati registrati grazie al fatto che, noi di Fratelli d’Italia, ci siamo imposti da sempre per la nostra coerenza e perseveranza in qualsiasi punto del nostro programma elettorale. Fin dal principio, vogliamo garantire la sicurezza di tutti i nostri compatrioti, anche agendo in contrasto all’immigrazione clandestina, e tutelare il prodotto Made in Italy e la cultura italiana. Ci batteremo sempre per sostenere finanziariamente e legalmente tutte le famiglie italiane e le loro imprese che sono il reale motore di tutto il nostro Paese. Il nostro motto rimarrà sempre “prima l’Italia e prima gli italiani! La nostra ideologia, fermamente costante da anni, rappresenta le impalcature di un cantiere civile che costruirà l’Italia del futuro!

guarda il video qui

#andamentosettiamanale #sondaggi #partiti #statistiche #partito #politica #coalizionedicentrodestra #coalizione #centrodestra #coerenza #perseveranza #programmaelettorale #programma #elettorale #sicurezza #immigrazione #compatrioti #madeinitaly #culturaitaliana #cultura #italiana #italiani #famiglie #imprese #lavoratori #paese #giorgiameloni #fratelliditalia #fratelliditaliagrosseto #italia #lucavitale #lucavitalecoordinamentocomunalegrosseto #lucavitalefratelliditalia #lucavitaleparlamento #lucavitalepergrosseto

LA VOCE DEGLI IMPRENDITORI STREMATI RIECHEGGIA NELLE PIAZZE DI GROSSETO

luca_vitale_fdi

Il grido d’allarme parte anche da Grosseto: “Basta chiusure, occorrono date certe per le aperture”. I ristoratori, insieme a tantissime altre categorie di commercianti e imprese, sono scesi ieri in piazza Dante a Grosseto per chiedere per l’ennesima volta di riaprire le proprie attività e tornare a lavorare. Alcuni esponenti e rappresentanti di tutte le strutture comunali di Fratelli d’Italia spiegano che i lavoratori in protesta non chiedevano l’elemosina dei ristori e sostegni statali, ma vorrebbero avere certezze sulle date, tornare a lavorare e riaprire le loro attività seguendo alla lettera i protocolli di sicurezza.

Fratelli d’Italia si trovava al fianco di questi imprenditori in piazza, al fine di sostenere le loro imprese. Lo stesso sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha partecipato alla manifestazione, prendendo parte in seguito anche all’incontro organizzato da Confartigianato per fare il punto sulla terribile situazione di tutti i settori che soccomberanno a causa delle restrizioni imposte per limitare la diffusione del virus.

Anche lui, come tutta l’amministrazione, condivide le preoccupazioni di questi lavoratori. La crisi è forte e, se non si trova il modo di ripartire, il conto da pagare in termini di chiusure definitive e perdita di posti di lavoro sarà sempre più alto. Nel frattempo, sono state messe in atto alcune misure a tutela delle persone e imprese in difficoltà, tra cui:

  • Agevolazioni sui tributi, in particolare sulla Cosap, che verrà ridotta del 50% da quest’anno, in aggiunta alla già attuale riduzione del 15%
  • Per la Tari sono state stanziati quasi 2 milioni di euro per assicurare un risparmio medio in bolletta del 5% per le famiglie e per le attività economiche e del 30% per quasi 6000 utenze non domestiche su circa 7700 che hanno subito la chiusura durante il Lockdown primaverile
  • Abbiamo attuato misure anche per il prestito d’onore, i buoni spesa, il bonus baby-sittyng e il contributo per gli affitti

Fratelli d’Italia continuerà a battersi in ogni sede istituzionale per portare avanti le sue richieste e tutelare i diritti dei propri compatrioti e le loro imprese!

Guarda anche il video qui

#grosseto #ristoratori #commercianti #imprese #lavoratori #ristori #protocollidisicurezza #confartigianato #restrizioni #virus #chiusure #definitive #perditalavoro #postidilavoro #lavoro #agevolazioni #tributi #tari #lavoratori #paese #giorgiameloni #fratelliditalia #fratelliditaliagrosseto #italia #lucavitale #lucavitalecoordinamentocomunalegrosseto #lucavitalefratelliditalia #lucavitaleparlamento #lucavitalepergrosseto #ristorieconomici

L’ITALIA REGALA I PROPRI TURISTI ALL’ESTERO

La situazione rasenta l’assurdo: paradossalmente non possiamo spostarci dal nostro comune fino al 30 aprile, ma possiamo andare a fare una vacanza alle Canarie se lo volessimo. Questo è quanto stabilisce una nota del Viminale che di fatto non proibisce i viaggi all’estero, anzi addirittura consente gli spostamenti tra regioni per andare in aeroporto e partire anche in zona arancione e rossa. Il weekend scorso, Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, è esploso sostenendo che, mentre l’85% degli alberghi italiani è costretto a restare chiuso, gli italiani possono tranquillamente andare in vacanza all’estero.

Si può andare, insomma, in tutti i Paesi consentiti, ma a patto di sottoporsi al tampone o alla quarantena al ritorno in Italia. Come dovrebbero sentirsi gli operatori turistici italiani? Ovviamente presi in giro. A quanto pare le regole valgono solo per alcuni: da un lato, gli italiani sono chiusi in casa, ma poi gli consentono di viaggiare in tutto il mondo. In questo modo il si ammazza il turismo italiano! Come afferma Federalberghi, molti albergatori erano pronti per riaprire per Pasqua, ma per l’ennesima volta sono stati bloccati dalle restrizioni del governo che ha prolungato il blocco degli spostamenti tra regioni. Nelle città d’arte italiane, potentemente colpite dalla crisi del Covid per la mancanza di affluenza, non si vedono visitatori da quasi un anno, però il governo consente ai turisti di andare all’estero. Questa è una assurdità!

Mentre l’Italia regala i propri turisti all’esterno, gli operatori turistici non sono in grado di progettare la stagione estiva in quanto, almeno fino al 30 aprile, saremo in balia delle zone colorate, poi chi lo sa? Le soluzioni a questa situazione sono molte tra cui la possibilità di sottoporre a tamponi gli ospiti nelle strutture alberghiere all’arrivo e alla partenza. L’85% degli alberghi è chiuso e i più piccoli o quelli in affitto non riapriranno più. Il governo se ne interessa? Pare proprio di no, visto che per questo comparto sono destinati 12 mila euro di ristori a fronte di 2 milioni di perdite.

La soluzione è sempre la stessa: riaprire in sicurezza. Dopo un anno di pandemia non è accettabile essere ancora in lockdown e non aver messo in atto nessun genere di soluzione per convivere con il virus!

#viaggi #regioni #spostamenti #federalberghi #alberghi #italiani #paesi #tampone #quarantena #italia #operatori #turistici #turismo #albergatori #governo #covid #ristori #pandemia #lockdown #lavoratori #paese #giorgiameloni #fratelliditalia #fratelliditaliagrosseto #italia #lucavitale #lucavitalecoordinamentocomunalegrosseto #lucavitalefratellid’italia #lucavitaleparlamento #lucavitalepergrosseto

IL MADE IN ITALY VINCE LA BATTAGLIA DELLE MASCHERINE

Fratelli d’Italia ha dimostrato concretamente che è possibile difendere la produzione nazionale. Finalmente le mascherine cinesi saranno completamente sostituite da quelle prodotte in Italia. La lieta notizia è stata data dal deputato del nostro partito, Andrea Dalmastro, che qualche settimana aveva denunciato l’ingiustizia. È un caso che aveva fatto molto clamore perché dimostrava pienamente che il governo preferiva sostenere le aziende straniere a discapito di quelle italiane.

Ciò che ha denunciato Andrea Dalmastro riguardava il fatto che i deputati del Parlamento indossassero mascherine FF2 provenienti da una fornitura dalla Cina. Oltre alla chiara ingiustizia promossa dal governo, i dispositivi forniti dal Paese orientale possono potenzialmente presentare caratteristiche non a norma per garantire la sicurezza dell’individuo. L’appello fatto al governo riguardava il fatto che le aziende italiane dovessero essere sempre la prima scelta, perché ciascun prodotto italiano porta con sé un valore simbolico: dobbiamo tutti prediligere il Made in Italy.

La fornitura di mascherine FFP2 italiane, come qualsiasi altro prodotto proveniente dal Bel Paese, rappresentano sia la riconversione industriale di molte aziende che, in tempo di pandemia, hanno saputo adattarsi, sia la necessità di rilocalizzare le filiere strategiche. Il Made in Italy è un bene prezioso riconosciuto mondialmente che va tutelato, combattendo in prima linea, soprattutto nei confronti dei costanti attacchi da parte della concorrenza cinese e straniera in generale. L’Italia è nota per essere la dimora di una eccellente artigianalità e che vanta di un fatturato in crescita da molti anni, ma che ha subito un duro contraccolpo a causa della pandemia. Ed è per queste ragioni che è ancora più fondamentale promuovere il marchio italiano! Dobbiamo ridare una spinta al Made in Italy! Compriamo di qualità, compriamo italiano!

#mascherine #cinesi #italia #italiani #aziende #straniere #cina #governo #prodotto #italiano #pandemia #madeinitaly #fatturato #qualità #lavoratori #paese #giorgiameloni #fratelliditalia #fratelliditaliagrosseto #italia #lucavitale #lucavitalecoordinamentocomunalegrosseto #lucavitalefratelliditalia #lucavitaleparlamento #lucavitalepergrosseto

LE SCARSE “INASPETTATE” RISORSE DESTINATE AL TURISMO

D’altronde c’era da aspettarselo. Se il comparto della ristorazione ha ricevuto miseri indennizzi per tutti i mesi in cui ha dovuto tenere abbassate le serrande, la stessa sorte toccherà a molti altri settori, come quello del turismo. Federalberghi si è detta completamente insoddisfatta: le risorse stanziate per il turismo non sono minimamente sufficienti a risanare le perdite di fatturato di intere stagioni andate in fumo. Per questa ragione, l’associazione è al lavoro per sollecitare interventi correttivi al decreto Sostegni, al fine di garantire un rimborso dignitoso a tutti i lavoratori del settore che lo richiederanno.

Come afferma Presidente di Federalberghi Toscana Daniele Barbetti, per aiutare realmente le imprese del turismo “servono ulteriori risorse e quindi stiamo premendo per l’abolizione delle restrizioni agli spostamenti, con l’attivazione del green pass, interventi sulla liquidità con la proroga delle rate dei mutui e concessione di prestiti ventennali, una copertura dei costi fissi che gravano sugli immobili, incentivi per la riqualificazione delle strutture ricettive, anche mediante riconoscimento del super bonus e sgravi contributivi per le imprese che richiamano in servizio il personale”.

La chiara dimostrazione di quanto questo decreto sia ridicolo è il cosiddetto “bonus lavoratori stagionali”: si tratta di una nuova indennità da 2.400 nel decreto Sostegni. Questo indennizzo, secondo il governo, dovrebbe essere sufficiente per coprire tutti i tre mesi di sospensione di lavoro. Gli stagionali non ricevono più 1.000 per ciascuna mensilità “persa” come anticipato dall’ex Ministra del Lavoro Catalfo con riferimento allora Decreto Ristori 5, ora Decreto Sostegno. Ma il governo come si aspetta che campino queste persone? E la cosa che più ci lascia basiti è il fatto che parte dei ristori sono destinati ai navigator, ovvero i tutor del reddito di cittadinanza! Questo decreto ci fa uscire fuori dai gangheri! Un governo che non fa gli interessi dei suoi concittadini noi non lo vogliamo!

#comparto #ristorazione #indennizzi #turismo #settori #federalberghi #perditedifatturato #decretosostegni #risorse #restrizioni #imprese #governo #concittadini #lavoratori #paese #giorgiameloni #fratelliditalia #fratelliditaliagrosseto #italia #lucavitale #lucavitalecoordinamentocomunalegrosseto #lucavitalefratelliditalia #lucavitaleparlamento #lucavitalepergrosseto #ristorieconomici

UN GROSSETANO TRA I MILLE DI GARIBALDI

Ieri, in onore del 160° Anniversario dell’Unità d’Italia ha avuto luogo la cerimonia di posa della targa commemorativa in onore di Girolamo Cannoni, uno dei Mille di Giuseppe Garibaldi che partecipò alla spedizione di Marsala. Anche noi di Fratelli d’Italia di Grosseto vogliamo, dunque, rendere omaggio a questo grande uomo che ha contribuito per rendere l’Italia una Nazione unitaria.

Il garibaldino era nato a Grosseto il 26 febbraio 1842 e si imbarcò volontario l’8 maggio 1860 a Talamone. Si distinse per le sue opere belliche, ma rimase purtroppo ferito in battaglia e fu congedato come sottoufficiale.

Alla cerimonia ha partecipato, ovviamente, anche il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna affermando di essere “veramente orgoglioso di celebrare la figura di Girolamo Cannoni, un uomo che con il suo coraggio, mosso da sentimenti profondi di amore e responsabilità verso il Paese, ha contribuito a formare la nostra splendida Italia così come la conosciamo oggi”. A quanto dice il nipote, il tris-nonno era molto credente, ma era convinto degli ideali risorgimentali, tanto che decise di arruolarsi volontariamente nelle truppe.

Ed è grazie a queste figure così importanti della nostra storia che oggi possiamo parlare di uno Stato italiano così bello e unitario come lo conosciamo oggi. Mai come oggi, è importarci sentirci parte di una comunità, perché la pandemia ci mette a dura prova e non è sempre facile credere nella propria Nazione e al suo governo. Ora come ora, anche nel nostro piccolo rispettando le restrizioni, ci stiamo comportando da bravi cittadini italiani che combattono e difendono il prossimo perché non si ammali. Stiamo difendendo le nostre vite e quelle degli altri e gli italiani hanno un bisogno impellente di sentire che la nostra comunità è viva e concreta. Altrimenti, per chi staremmo compiendo questi sacrifici?

Riteniamo, inoltre, fondamentale ricordare figure come Girolamo Cannoni e tutti coloro che hanno contribuito e, soprattutto, combattuto, perché la nostra Patria venisse plasmata in questo modo meraviglioso!

#italia #mille #grosseto #garibaldino #sindaco #paese #idealirisorgimentali #statoitaliano #comunità #pandemia #governo #nazione #cittadini #italiani #patria #lavoratori #paese #giorgiameloni #fratelliditalia #fratelliditaliagrosseto #italia #lucavitale #lucavitalecoordinamentocomunalegrosseto #lucavitalefratellid’italia #lucavitaleparlamento #lucavitalepergrosseto

LE ACCUSE AD ARCURI RIVELANO L’INEFFICIENZA DEL SISTEMA ORGANIZZATIVO DELLA PANDEMIA

luca_vitale

Finalmente si arriva alla svolta sull’inchiesta delle maxicommesse da 72 milioni di euro l’acquisto di 801 milioni di mascherine provenienti dalla Cina nella prima ondata del Coronavirus in Italia. Sono arrivate le misure cautelari a carico di persone responsabili di reati di traffico e influenze illecite, riciclaggio, auto-riciclaggio e ricettazione. Il traffico sarebbe aggravato dal reato transnazionale. Domenico Arcuri si troverebbe incastrato nella situazione, in quanto effettuò diversi affidamenti a favore di 3 consorzi cinesi per l’acquisto di mascherine di varia tipologia.

Al riguardo è intervenuta anche Giorgia Meloni, la quale si è dichiarata contraria a lasciare ancora al suo posto il super-commissario chiamato da Giuseppe Conte a gestire di tutto: dalla scuola ai vaccini, dalle mascherine all’Ilva. La nostra leader e Francesco Lollobrigida denunciano che “La gestione ha mostrato inefficienze e zone d’ombra, e già numerose sono le inchieste che stanno approfondendo le irregolarità”. Di fatti Arcuri sembra coinvolto anche sulla vicenda del materiale ospedaliero, tra cui i preziosi ricambi per i respiratori, e la famosa vicenda dei padiglioni “primula” per effettuare le vaccinazioni, al costo di oltre 400.000 l’uno. Che cosa deve ancora accadere per avere qualcuno di realmente qualificato per la gestione di questa pandemia?

La gestione dell’emergenza è piena di zone d’ombra. Basti pensare che un anno dopo la situazione non sembra minimamente cambiata. Il paradigma dovrebbe essere la convivenza con il virus, non continuare a chiudere tutto e dividere l’Italia a fasce. E la situazione non sembra migliorare: si annunciano nuove chiusure e il contagio continua a diffondersi in maniera incontrollata. La campagna vaccinale prosegue a rilento e sicuramente non saranno le primule a salvarci. Serve un piano pandemico aggiornato e un sistema organizzativo gestito da qualcuno di qualificato! Ma com’è possibile che in un anno di pandemia non abbiamo imparato nulla?

#mascherine #cina #italia #arcuri #consorzicinesi #conte #scuola #vaccini #leader #vaccinazione #pandemia #gestione #emergenza #gestionedellemergenza #italia #virus #campagna #vaccinale #campagnavaccinale #piano #pandemico #pianopandemico #lavoratori #paese #giorgiameloni #fratelliditalia #fratelliditaliagrosseto #italia #lucavitale #lucavitalecoordinamentocomunalegrosseto #lucavitalefratelliditalia #lucavitaleparlamento #lucavitalepergrosseto #ristorieconomici

APPELLO A DRAGHI SULLA TRASPARENZA DEI DATI SUL COVID. FRATELLI D’ITALIA CHIEDE DISCONTINUITA’ CON IL GOVERNO PRECEDENTE.

luca_vitale

Oltre 300 docenti che fanno capo a Lettera 150, il think tank nato durante il primo lockdown per proporre soluzioni efficaci contro l’epidemia e per la ricostruzione del Paese, ha fatto appello al nostro Presidente del Consiglio, Mario Draghi, per chiedere una maggiore trasparenza sui dati relativi alla pandemia da Covid-19. Non è la prima volta che accade: la prima richiesta è avvenuta l’11 gennaio 2021 e riguardava, in particolare, i 21 indicatori sulla base dei quali l’Istituto Superiore di Sanità e il ministero della Salute hanno stabilito il metodo di assegnamento, e le relative misure restrittive, delle fasce di colore alle regioni. A quest’ultima richiesta, purtroppo, non hanno ricevuto risposta. Lettera 150 fa ora appello a Mario Draghi affinché vengano esibiti i dati. È lo stesso Presidente del Consiglio che ha sottolineato quanto sia importante che le istituzioni e il governo siano trasparenti. Ed è per questo che viene richiesto al neoeletto Presidente di passare dalle parole ai fatti. Ricordiamoci che delle parole non se ne fa nulla nessuno! Quello che servono sono i fatti concreti! Potrebbe dimostrare la sua lealtà nei confronti delle parole espresse, proprio esibendo i dati e facendo chiarezza. Tutti hanno diritto di sapere in che modo e secondo quali parametri un determinato territorio è sottoposto a precise restrizioni. È necessario che questo governo dia un forte segnale di discontinuità rispetto al passato. Noi chiediamo discontinuità negli annunci, nella comunicazione, e nelle decisioni. Ci deve essere discontinuità con le chiusure e le aperture a singhiozzo che peggiorano solo la situazione. Le strategie devono cambiare! Noi non possediamo i dati per compiere decisioni, ma vogliamo che la situazione cambi per portare rispetto a tutti i cittadini e lavoratori.

#epidemia #paese #mariodraghi #dati #pandemia #covid19 #presidentedelconsiglio #trasparenti #drestrizioni #governo #discontinuità #cittadinii#lavoratori #paese #giorgiameloni #fratelliditalia #fratelliditaliagrosseto #italia #lucavitale #lucavitalecoordinamentocomunalegrosseto #lucavitalefratelliditalia #lucavitaleparlamento #lucavitalepergrosseto #ristorieconomici