Prezzi alla produzione industriale in calo a novembre dello 0,9% sia nell’area dell’euro che nell’Ue rispetto ad ottobre, grazie soprattutto alla riduzione della componente energetica.
Questo è quanto comunica Eurostat. Per l’Italia, tuttavia, la situazione sembra opposta.
Rispetto al novembre del 2021, infatti, risultano in aumento del 27,1% nell’area dell’euro (ancora a 19 a novembre, con la Croazia nell’eurozona da gennaio) e del 27,4% nell’Ue. Tra i singoli Paesi, maggiori cali in Bulgaria (-12,6%), Slovacchia (11,6%) e Grecia (6,0%). Aumenti più elevati in Italia (+3,3%), Svezia (+2,7%) e Irlanda (+2,4%).
I dati riportati da Eurostat sono più che positivi per l’Italia, segno che la nostra economia si sta riprendendo. Maggiore produzione, significa maggiore consumo e miglioramento delle condizioni generali del tessuto economico e finanziario del nostro Paese.
Tali dati, vanno di pari passo anche con l’aumento dell’occupazione che si è registrato negli ultimi mesi, segno che stiamo lavorando nella giusta direzione e che man mano gli obiettivi della nostra agenda porteranno a esiti positivi.
Insomma, in pochi mesi, la situazione si è ribaltata… sarà frutto delle politiche economiche che stiamo mettendo in atto?
Noi siamo fermamente convinti di si
#produzione #industria #industriale #economia #politica #centrodestra #consenso #governo #paese #giorgiameloni #fratelliditalia #fratelliditaliagrosseto #italia #lucavitale #lucavitalecoordinamentocomunalegrosseto #lucavitaleconsiglierecomunale #dipartimentoeconomiaefinanza #lucavitalecoordinamentoprovinciale #elettifditoscana #lucavitalefratelliditalia #lucavitaleparlamento #lucavitalepergrosseto #politics #italianpolitics #politicslive
Quanto indicato in comunicati e video comunicati è la personale posizione di Luca Vitale iscritto a Fratelli d’Italia