AUMENTO DEL PREZZO DEL PETROLIO E RINCARO SULLA SPESA PER LE FAMIGLIE

Il prezzo del petrolio è schizzato alle stelle: ogni famiglia si ritroverà a pagare circa 250 euro in più.

Dopo i recenti aumenti luce e gas, in media 300 euro di aumento a famiglia, adesso sono le materie prime, tra cui gas naturale, petrolio, cereali e carbone, a destare preoccupazione. Con conseguente aumento anche di trasporti e costi di produzione che rischiano di ricadere sui consumatori.

Coldiretti avverte: con il conseguente rincaro dei carburanti si “rischia di contagiare l’intera economia e ha un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei costi di trasporto oltre che di produzione, trasformazione e conservazione lungo la filiera, dal campo alla tavola”.

Anche Confcommercio lancia l’allarme sulla possibilità di vedere in autunno ingenti aumenti che vanno dalla pasta al pane, dall’olio al burro e dal latte all’ortofrutta fino a carne e caffè. Per quanto riguarda agosto a settembre l’indice Istat per alimentari e bevande è passato da un più 0,8 a un più 1,3% (3,8% gli ortaggi), con quello generale salito al 2,6%, adesso, sempre secondo Bella, è normale prevedere che il caro-prezzi, trainato da energia e trasporti, possa arrivare a superare il 3% e incidere anche sulla spesa con aumenti dal 2% al 2,5-3%, andando a ridurre ancora il potere d’acquisto delle famiglie e i loro risparmi.

Dobbiamo sostenere la domanda interna! Aboliamo nuove tasse come quella sullo zucchero e la plastic tax. La nostra priorità al momento è quella di sostenere forme di intervento per far incrementare la domanda e contenere l’aumento vertiginoso dei prezzi dei beni di prima necessità! Anche questa è un’emergenza che va affrontata con tanta attenzione quanta il Covid.

Guarda le altre notizie su: www.lucavitalefratelliditalia.it

Iscriviti, guarda e condividi i video sul canale YouTube LUCAVITALEFRATELLIDITALIA

#petrolio #spesaperlefamiglie #spese #aumentoprezzo #tasse #rincaro #economia #zuccero #plastictax #lavoratori #paese #giorgiameloni #fratelliditalia #fratelliditaliagrosseto #italia #lucavitale #lucavitalecoordinamentocomunalegrosseto #lucavitalefratelliditalia #lucavitaleparlamento #lucavitalepergrosseto #ristorieconomici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *