IL QUOZIENTE FAMIGLIARE COME NUOVA SPONDA ALLA NATALITA’

Nell’Italia odierna mettere al mondo un figlio è un indubbio vincolo economico e il fisco strangola le famiglie e contribuisce anche a svuotare le culle. Basti pensare che il 2021 ha visto la nascita di soli 399 mila bambini, portando la quota sotto la soglia dei 400mila per la prima volta dalla fine della Grande Guerra. Tutte le riforme che incentivano la natalità sono vincolate all’Isee e non a un generale processo di ridefinizione della scala fiscale.

Per risolvere questo problema, il nostro governo sta studiando un modello fiscale fondato sul superamento dell’indicatore Isee mira a portare anche nel Belpaese il quoziente familiare.

Si tratta di un sistema di tassazione che mira a tenere conto della composizione del nucleo familiare, con aliquote diverse a seconda del reddito dichiarato e dei componenti a carico di uno o più contribuenti. Una scala di equivalenza che, per fare un esempio, renderebbero lo stesso guadagno di 1.000 euro di una persona fisica singola e di un lavoratore con due figli a carico tassati diversamente.

Un report del Forum delle associazioni familiari che mostra i successi del modello nel far crescere del 2%, a oltre 795mila nuovi nati, le culle piene in Germania, ai massimi dal 1997.

Esattamente come è stato promesso da noi di Fratelli d’Italia durante la campagna elettorale, vogliamo incentivare le nascite in Italia. Con l’utilizzo del modello che il governo sta testando, e ottimizzandolo dal punto di vista fiscale, si renderebbe molto meno gravoso il mantenimento dei figli. 

Un altro tassello importante a sostegno delle famiglie.

#politica #sondaggi #crescita #centrodestra #consenso #lavoratori #paese #giorgiameloni #fratelliditalia #fratelliditaliagrosseto #italia #lucavitale #lucavitalecoordinamentocomunalegrosseto #lucavitaleconsiglierecomunale #dipartimentoeconomiaefinanza #lucavitalecoordinamentoprovinciale #elettifditoscana #lucavitalefratelliditalia #lucavitaleparlamento #lucavitalepergrosseto #ristorieconomici #politics #italianpolitics #politicslive

Quanto indicato in comunicati e videocomunicati è la personale posizione di Luca Vitale iscritto a Fratelli d’Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *